Ed eccoci qui con la nostra Kli1971 immaginiamoci una mamma a tempo pieno che sa fa fare un po' tutto e si interessa un po' dì di tutto fotografia, cucina, musica, buone letture tutto condensato nel suo bel bloggheruccio, ora è da capire se detiene il record della BLOG DIPENDENZA rispetto a tutti i suoi allegri colleghi con la stessa sindrome. Se devo essere sincera sono rimasta colpita dal menu del suo blog, ha praticamente di tutto e aggiornatissima e sempre puntuale nei suoi post! Complimenti...!
Questa la sua premessa nella mail che ha mandato
Ciao Ximi,
sono le 4 per la cronaca!! Dimostrazione della mia febbre Blogger!
Ok ecco le miei risposte alla tua pazzesca intervista!
Ciaooooooooooo... vo a nanna che ne dici? giusto tra 1 ora e mezza devo alzarmi....
1)
Tua moglie, tuo marito, non ti trova più? E tu dove sei, al bar.. in
palestra? No, no.. stai sul pc chino a pigiare la tastiera e scrivere
quell'ultima cosina che nessuno mai avrà scritto nel web. Santo cielo
che idea grandiosa!
Ciao sono Kly, Mamma a tempo pieno
e....blog dipendente! Ecco, mi ci vorrebbe proprio un gruppo di aiuto
come gli AA (Alcolisti Anonimi!).
Si, perché è vero. Ogni
minuto libero, ogni singolo secondo disponibile lo dedico al mio
TuttoPerTutti (scritto attaccato apposta!). Ormai in casa non si
sorprendono, accettano (e guai a dire mezza parola!) la mia patologia.
E sai quante volte mio marito al ritorno dal lavoro dopo il turno di
notte mi ha trovata ancora sveglia?? Soprattutto in concomitanza con
qualche special per qualche data specifica... ahhh e quante volte mi
sono trovata le lettere QWERT stampate sulla fronte!!
2)
Ti sei accorto che ti stai trasformando in una dattilografa: santi
numi! Riesci a scrivere con due dita contemporaneamente e senza guardare
la tastiera e nemmeno il pc :P
Beh, non che me la cavassi
male neanche prima, ma devo dire che una certa scioltezza l'ho
acquisita. Ma chiaro devo raggiungere e battere sul tempo le idee
folgoranti che continuano a girare come razzi nella mia testolina!!
3)
Quando esci, noti tutti font delle scritte pubblicitarie, menu dei
ristoranti e targhe auto... e la tua domanda interna è: "ma che ci
starebbero bene sul titolo del post?
Quando esco??? E chi
esce?? C'è un mondo fuori dal blog e dalla mia casa?? Oddio... ma si, le
rare volte che mi concedo di varcare la soglia di casa lo faccio ben
munita! L'immancabile taccuino pieno di bozze di articoli futuri, liste
interminabili di correzioni da apportare e pronto per annotare qualche
idea nuova balzana etc. etc. e la macchina fotografica. Qualsiasi cosa
mi affascini e attragga la mia attenzione viene fotografata nei minimi
dettagli per poi cercare di riprodurla o adattarla al mio blog.
4)
Alla sera fai tardi, ma non stai guardando la telenovela di turno o la
partita dei mondiali: nooo, tu sei impazzito a leggere il guru di turno
per rendere visibilie il tuo blog e pensi continuamente "lui ha il blog
più bello del mio, scrive meglio, ha più visite Arghhh!
Se
pensi che sto rispondendo a questa tua strampalata intervista alle 03:00
della mattina... beh allora ti puoi immaginare che la parola ma neanche
l'azione di dormire rientra ne' nel mio dizionario, ne' nelle mie
attività quotidiane. La sera tardi è il momento migliore per scrivere
quei post che il giorno dopo devono essere on-line, quando ho sistemato i
miei cuccioli e finalmente posso dedicarmi all'altra creatura, si, il
mio blog, che tra poco compie 1 anno è dal nulla, da un progetto o
paranoia mentale ho fatto (lo dico con orgoglio!) crescere secondo le
mie idee ed interessi e soprattutto circondandomi e contando con i
migliori collaboratori. E si, leggo, mi informo, cerco di capire come
mai alcuni blog abbiamo tantissimi lettori fissi e come aumentare le
visualizzazioni, ma non tanto per invidia, quanto per essere aggiornata,
non restare indietro. approfittare di tutte le possibilità e sfruttare
al massimo le testimonianze di chi ne capisce certamente più di me. Mi
sono tuffata nel mondo blog senza sapere nulla a proposito, posso dire
che ero ignorante anche sui principi fondamentali di questo mondo, ho
dovuto sperimentare e ricercare ogni informazione possibile per
cominciare e poi continuare il mio progetto! E ci sono blog proprio
belli e ben strutturati che mi hanno inspirata tanto! Con il senno di
poi però... mi sono resa anche conto che certi blog pieni di post
bellissimi, argomenti interessantissimi, hanno solo una grafica
straordinaria, ma di proprio molto poco. Re-bloggano semplicemente altri
post e notizie accaparrate in rete e di farina del proprio sacco quasi
niente... a questo punto mi domando: Ha senso? Ti senti realizzato?
Boh... mistero!
5) Ti sei
accorto che ami i commenti e a volte singhiozzi se non ricevi plausi e
gratificazioni dai colleghi blogger che faticosamente sei riuscito ad
avere come follower.
Ecco i commenti ti fanno crescere,
indubbiamente capisci se sei sulla strada giusta e ne hai bisogno, ma...
non sono imprescindibili. Quando ho creato TuttoPerTutti, l'ho fatto
perché avevo ed ho qualcosa da comunicare, ero e sono spinta dalla
voglia di condividere i miei interessi che abbracciano varie attività e
argomenti. E' come un diario aperto, uno spazio sul bello, sulla
tranquillità, una via di fuga ai brutti momenti e alle brutte notizie.
Certo che quando ricevi un commento ti rendi conto che...SI!! Qualcuno ha letto quello che ho scritto!!
e ti rendi conto che hai raggiunto la meta prefissata. Poi a volte
ricevi commenti su post che non aspettavi avessero alcun interesse
speciale e invece su altri post dove ti aspetti l'apoteosi... niente,
neanche mezza parola, ma ho imparato che in mondo web è stranissimo e lo
devi accettare così!
6) Posti
e ricondividi alla velocità della luce, saltando tra Twitter,
Pinterest, Facebook, Gplus, Youtube e a volte lo fai così nel cuore
della notte da sonnambulo... e utilizzando tutti i mezzi a più mani:
tablet, smarthphone (di solito possiedi più cellulari), computer...!!!!
Si,
come minino ho 8 schede aperte su tutti i social più importanti e
conosco a memoria i passaggi per poter postare quasi ad occhi chiusi!!
Il mondo web è in continua espansione e non è facile seguire tutte le
nuove tendenze, ma una ci prova... spinta ripeto, dalla voglia immensa
di comunicare! Un blog da solo è quasi invisibile, la pubblicità è
l'anima del successo e la migliore pubblicità passa per i social-network
più in voga!
7) Ti è venuta
così all'improvviso... la sindrome da follower e da visualizzazioni e
controlli di continuo le statistiche del tuo blog... Come minimo cento
volte al giorno, di solito alla sera tarda o al mattino all'alba.
Eh
si, ci speri sempre ad avere qualche follower in più, qualche lettore
che si unisce, per lo stesso motivo che aspetti i commenti... è una
maniera di sapere che il lavoro (si si... professione BLOGGER!) che stai
facendo è buono, utile e gradevole.
8)
Fingi di essere del tutto assente da tutte queste cose che ho scritto, e
a questo punto ti sei messo a ridere, pensando ok sta tizia è messa
male, ma tu non stai meglio di me! Non vorrei dire, ma hai accettato di
farti intervistare, questo non ti dice nulla??? Ahaha :D
No,
ma io ammetto che non sono più normale. Che i miei pensieri volano dal
preparare il pranzo e la cena (con foto passo a passo incluse perché poi
devono essere pubblicate nella sezione di cucina!) a quel post che deve
essere pronto per il venerdì del libro o quella manualità che non hai
finito e deve essere on-line per martedì! E si, perché poi avendo un
blog NON specifico di nulla, ma che abbraccia di tutto un po' sono anche
un po' maniaca, e ogni argomento ha il suo giorno e anche se non riesco
del tutto, (insomma ho un bimbo di 2 anni che reclama Mamma! Mamma!!) i
post e articoli hanno anche un loro orario!!
9)
Sei fiero di essere blogger ma quando esci di casa e lo racconti ti
senti un dinosauro al supermercato, fuori tempo: nessuno che non sia
blogger sa di cosa stai parlando!
Blogger e sono tanto fiera
che è la professione che vanto sul mio curriculum vitae! La gente è
capace di andare e navigare sui blog alla ricerca delle più svariate
informazioni: una ricetta sfiziosa, un consiglio di bellezza, un
tutorial per una manualità, ma non si rende conto che dietro a tutte
quelle facili informazioni, semplici da comprendere e utilissime, c'è il
lavoro di persone umane. Credono forse che i post si creano da soli?
Certamente si, ne sono convinta! Quando vedo certe facce che mi guardano
e non riescono a comprendere fino in fondo la mia attività, allora
taglio corto dicendo che ho una rivista in internet. E' triste come la
gente sia "agganciata" a certi social network, ma disconosca quasi per
completo il mondo Blog. Blog è autonomia e libertà e troppi ciber-utenti
invece sono inscatolati su FB e non riescono a dare ali alla mente!
10)
Ora non sei obbligato a rispondere a queste domande e a ricamarci sopra
per creare una specie di intervista che l'ho detto fin dall'inizio che
era pazza, tant'è che sono quattro mesi che l'aspettate... tipico di noi
blogger fare i preziosi, puoi anche decidere di snobbarle o rispondere
ad una sola, o crearne tu altre e decidere di buttare via tutto o di
esporre il lato narciso di te..
NO, le tue domande pazze sono
precise e tutte basate su cose reali e certe. Quando vieni contagiato
dalla passione Blogger, dalla febbre malarica del Blog, devi anche saper
affrontare la verità... SONO BLOGGER DIPENDENTE, ne vado fiera, mi
sento utile nel mio piccolo e a parte le miei manie, le ore trascorse a
pigiare su quei tasti malefici che ad una certa ora diventano un po'
sfocati, questa mia attività mi da soddisfazioni che cancellano fatica e
critiche. Sicuramente ci sono blogger meno attivi, che postano quando
vogliono e non si curano di follower, commenti o condivisioni, ma credo
(mera opinione personale!) che sia come aprire un negozio ma tirare su
la saracinesca solo quando ne ho voglia. Ok, forse io e altri come me
esageriamo, ma la passione, l'amore e un pizzico di narcisismo (come ben
hai detto tu!) è imprescindibile.
Approfitto anche per dire
che grazie al mondo Blog, che ancora ha i suoi lati oscuri, ho avuto
l'occasione di conoscere (anche se solo virtualmente!) persone stupende,
con messaggi di peso, che veramente con passione palpabile anche
attraverso un monitor sono entrate nella mia vita e quindi riescono a
trasmettermi un messaggio preciso e diretto. Ammiro il loro lavoro come
blogger e ...ringrazio per non farmi sentire così pazza tutta da sola!!
RISULTATO DIPENDENZA:
La blog dipendenza si manifesta in tanti modi, nel caso di Kli1971 è evidente una bloggherite acuta determinata dal numero incredibile di rubriche che gestisce nel suo blog, con metodica precisione e senza mai sgarrare un giorno. Tutto per tutti e per tutte le ore!!! :D
Consiglio: per avere una dipendenza totale, ti manca la rubrica sulla medicina, salute, scuola e fai da te... Oh mi sa che ti ho dato delle idee. Per il menu puoi metterlo anche nella sidebar.
Sconsiglio: ricordati che nella pausa pranzo e con il caffè puoi sempre prendere appunti sul tovagliolino di carta... :P
GRADO DIPENDENZA: 8 a grande richiesta del marito della Kli >>> 11 ahaha!
Per trovare la nostra amica Kli cliccate nel link sottostante :D mi pare abbastanza pazza blogger!




SE TI SEI INCURIOSITO E VUOI LEGGERE TUTTE LE ALTRE INTERVISTE CLICCA QUI:
NON PERDERE TEMPO UNISCITI A NOI PER FAR CONOSCERE IL TUO BLOG; VIENI SU BLOGGER AND BLOG COMMUNITY,
TI ASPETTIAMO!
Grazie Ximi per la tua intervista pazza!!! Curiosa della prossima trovata brillante!!
RispondiEliminaA tutti... vi aspetto su TuttoPerTutti...
Buona serata...
PS... grado di dipendenza. 8.. hummm mio marito mi ha appena castigata perché dice che non ho reso l'idea appieno di quanto sono "attaccata" al mio blog.... jijijijij :-D
Kly
@Kli
RispondiEliminaahaha Kli hai reso benissimo l'idea se vuoi ti aggiungo altri tre punti così vai a 11
Grazie a te, mi sono divertita tantissimo :D
Grazie... ah...l'angolino fai-da-te c'è... jijijij SCHEDA homemade (era + corto in inglese!!) uuuajajajajaj VI ADOROOOOOOOOOO!!
Elimina<3
Kly
Bellissima! Non conoscevo questo blog ma andrò a darci un'occhiata :D il problema più sarà trovare il tempo di leggerlo. Molto molto divertente :)
RispondiElimina